Acqua - Ambiente


Analisi delle acque

Attualmente, presso le nostre società, il tema del rispetto dell’ambiente è di assoluta priorità. Il Gruppo CARSO, grazie alla propria rete nazionale di laboratori e ai propri riconoscimenti e autorizzazioni, propone servizi di analisi ambientali per acqua, aria, suolo, fanghi, rifiuti, ecc.

   

Analisi delle acque destinate al consumo e sanitarie

eau_de_consommation

Le acque destinate al consumo e sanitarie riguardano :

  • Le acque di rubinetto
  • Le acque minerali
  • Le acque dei centri di cura: sale operatorie, emodialisi…
  • Le acque per scopi ricreativi: piscine, saune, centri ricreativi, ecc

     

Analisi delle acque sotterranee e di superficie

Le acque sotterranee provengono dall’infiltrazione delle acque piovane nel suolo. Le acque di superficie comprendono le acque correnti (fiumi, canali, ecc.) e stagnanti (laghi, stagni, ecc.).

Analisi delle acque di scarico e delle acque reflue

  • scarichi urbani e industriali
  • scarichi in ambiente ospedaliero

epuration

Il nostro team «sostanze pericolose RSDE» è a disposizione delle industrie per offrire soluzioni rapide, in risposta ai nuovi requisiti normativi di cui alla circolare del 5 gennaio 2009.

 
  • I rapporti di analisi e le tabelle mensili dell’allegato 5.4.
  • Un team di specialisti in “sostanze pericolose” garantisce che il rapporto di sintesi sia redatto sulla base della competenza scientifica (entro 12 mesi dalla notifica del decreto prefettizio), comprendente in particolare tutti i rapporti di analisi, i commenti e le spiegazioni sui risultati e le origini delle sostanze scartate.
  • I nostri esperti possono inoltre partecipare all’argomentazione delle proposte per la pratica di abbandono o di annullamento della sorveglianza di determinate sostanze e sono a vostra disposizione per fornire qualsiasi spiegazione tecnica.
  • Impianti su tutto il territorio francese (25 agenzie) che ci consentono di effettuare prelievi 24 ore su 24 in base alla portata e al tempo su tutto il territorio francese.
  • Un’apparecchiatura analitica di livello superiore (GC-MS-MS, HRGC-HRMS, LC-MS-MS) che consente di far fronte ai requisiti dei decreti prefettizi, sia a livello di sostanze ricercate, sia di limiti di quantificazione.
  • Una logistica nazionale (trasporto refrigerato in meno di 24 ore) e dei termini di reso gestiti
  • Uno strumento informatico a prestazione elevata per il trasferimento dei dati.

I nostri laboratori effettuano misurazioni e controlli degli effluenti industriali, effettuano quindi ricerche mirate in funzione del contesto normativo applicabile (decisione a livello europeo, decreti, decreti prefettizi, ecc.).

  • Analisi di diossine e furani, PCB diossina-simili
  • Analisi di pesticidi (oltre 1.000 molecole) )
  • Analisi di IPA (idrocarburo policiclico aromatico)
  • Analisi del PBDE (etere di difenile polibromurato), cloroalcani, perclorati dioxines2
  • Analisi di composti organici volatili
  • Analisi di composti organici semi-volatili
  • Analisi di composti inorganici
  • Analisi di metalli
  • Analisi di residui medicamentosi
  • ecc ...
  • Analisi di batteri
  • Analisi di legionellelegionelle
  • Analisi di virus
  • Analisi di parassiti
  • Analisi di lieviti
  • Analisi di muffe
  • Conta di microorganismi
  • Identificazione di microorganismi
  • Test di sterilità
  • Ecc...
  • Analisi di radionuclidi radon
  • Analisi dell’attività alfa e beta
  • Radon
  • Tritio
  • Radioelementi
  • Ecc...
  • Test di ecotossicità acutadaphnie
  • Test di ecotossicità cronica
  • Indice biologico globale normalizzato(IBGN)
  • Indice biologico diatomee(IBD)
  • Ecc...